Referendum, Regioni e Sanità: non è colpa della Costituzione!
Perché solo in alcune regioni le persone affette da sarcoidosi sono esenti da ticket? Perché l’analgesia epidurale al momento del parto non è garantita senza oneri per l’assistita in tutto il Paese? Perché lo screening neonatale per la sordità congenita è riconosciuto e organizzato solo in alcuni ospedali? Perché la sanità pubblica di molte regioni …
Leggi tutto →
Sulla riforma della Costituzione
Quando si parla di riforma della Costituzione è importante non farsi trascinare dall’urgenza delle decisioni e dall’iter delle procedure e tenere in considerazione i diversi aspetti in gioco. In primis, c’è la Costituzione. La Carta Costituzionale che dal ’48 guida la nostra democrazia va tutelata. Il presidio dei valori della Costituzione è necessario: la Costituzione, …
Leggi tutto →
Riforma della Costituzione
Il Senato ha oggi approvato una mozione che impegna il Governo a presentare entro giugno un disegno di legge costituzionale che preveda una procedura straordinaria per la riforma della costituzione. Un percorso impegnativo, in risposta alle esigenze di innovazione e cambiamento. Un percorso che richiede coraggio e fermezza, ma che non dovrà distrarre le energie …
Leggi tutto →